NEL
QUARANTESIMO DI MADONNA REGINA
13
Gennaio 2007, una data significativa , per la
comunità e il quartiere di Madonna Regina: è la
giornata d’apertura dell’anno dei festeggiamenti del
40° anniversario della nascita della parrocchia.
Ufficialmente la parrocchia prende il via il 31
maggio 1967.
Per
celebrare questa ricorrenza si pensa di offrire
ogni mese dell’anno una iniziativa particolare. Il
primo appuntamento ha visto la presenza di tre Cori.
Un’occasione per aprire le porte e i cuori a eventi
nuovi.
Una
serata ben riuscita, alla quale, non è mancata la
presenza delle autorità e la numerosa partecipazione
della gente che ha potuto apprezzare il nutrito
programma: un’armonia di canti che richiamano
l’amore per la natura, per gli uomini e per il
Signore.
Apre
la serata, con la delicata Ave Maria di Arcadelt, la
Corale Santa Maria Regina, diretta con passione dal
Maestro Forasacco Luigi.
E’ poi il Coro Monterosa di Busto Arsizio, diretto
dal Maestro Sementa Lino, che per far ricordare le
tradizioni della cultura popolare, presenta un
repertorio di canti classici,
religiosi
e di montagna. Il Coro la Dinarda di Albizzate
diretto dal Maestro Biscotti Maurizio,propone, dopo
L’Ave Verum di Mozart, canti popolari italiani e
stranieri.
Per
concludere i tre cori eseguono insieme il classico
“Signore delle cime”.
Sono state donate ai tre Cori delle targhe di
ricordo con il logo del 40° in cui viene
stilizzata una Madonna con i bambino. Per
finire, una bicchierata ed un rinfresco aperto a
tutti