|
SCARICA IL NUMERO
|
“Amor che a nullo amato amar perdona(…)/ Da Dante a Jovanotti, dalle vette della poesia, alla poesia “di strada”. L’amore è un linguaggio universale , parlato e compreso da tutti, indipendentemente dalle differenze culturali o di genere. E’ il sentimento più divino e al tempo stesso più umano che possiamo sperimentare: divino, in quanto riflesso di un Amore più grande, quello del suo Inventore, umano, perché giunto a noi attraverso l’Uomo per eccellenza, Gesù Cristo. L’amore è tutto ciò di cui l’uomo ha bisogno: è affetto, passione, aiuto, comprensione, gratitudine, ascolto, capacità di stupirsi … E’ perdono, sacrificio, fatica, a volte dolore. E’ far dono di sé e riuscire ad accorgersi dei doni degli altri. L’amore è un incontro che ti cambia la vita, ma anche la più rassicurante quotidianità. E’ un nuovo arrivo che porta in sé mille speranze, o una partenza piena di nostalgia… L’amore porta in sé l’eterno. “Vanità delle vanità, dice Qoèlet, tutto è vanità” … o forse no!.
|
Sito ottimizzato per Internet Explorer 4+ 1024x768 Redazione Web: don Attilio, Marco, Achille, Dario
|