|
|
SCARICA IL NUMERO
|
In alto i cuori! Sul senso della festa è stato detto molto, in queste pagine del Tassello, che esce in concomitanza con i festeggiamenti del Palio delle cascine. La festa è la celebrazione di un avvenimento, il ricordo di un momento felice, l’esplosione spontanea della natura quando l’inverno finisce, un pretesto per stare insieme agli amici, seduti alla stessa tavola. La festa è condivisione, partecipazione sincera, momento di aggregazione, grido liberatorio dopo uno scampato pericolo. Quando siamo felici, assai di più di quando siamo tristi, abbiamo bisogno di farne partecipi gli altri, perché non si può fare festa da soli. Gesù stesso ci ha insegnato che la festa è uno straordinario momento di comunione, lasciandoci il dono dell’Eucaristia proprio durante una cena con i suoi amici più cari! Per noi cristiani, allora ogni domenica è festa, perché è il giorno dedicato all’incontro con Gesù, l’Amico per eccellenza, ma può essere festa ogni giorno, se arriviamo a sentire, pur tra le difficoltà della vita, che la vita stessa è un dono per cui vale la pena festeggiare.
|
Redazione Web: don Sergio, Achille, Dario
|