SIAMO STATI A FATIMA
In 46 abbiamo
partecipato al pellegrinaggio verso
santuario di Fatima meta significativa della
cristianità
Esperienza
interessante che permette di entrare nella
sostanza dei messaggi di Fatima. In
particolare:
1. L'invito alla
preghiera, come riferimento a Dio sempre più
schietto
2. L'invito alla
riscoperta del rosario, soprattutto per la
pace tra i popoli, per scongiurare il male
che diventa guerra e tutte le varie
nefandezze del caso. Se nel passato era la
Prima e la Seconda guerra mondiale ora sono
di altro tipo, sempre con le stesse radici e
le medesime conseguenze di sangue e di
dolore.
3. L'invito a
consacrare la Russia al Cuore di Maria
diventa l'invito ad una forte spiritualità
per vincere il male che allontana gli uomini
da Dio e dagli altri. Allora era la Russia
emblema delle forse maligne ora il male
prende diverse figure e volti altrettanto
devastanti.
4. Il richiamo alla
figura del Papa da amare, per cui pregare;
quel papa (Giovanni Paolo II salvato nel
famoso attentato del 13 maggio 1981) che ha
riassunto in sè il secolo appena passato,
considerato il secolo dei martiri per il
numero di persone che hanno dato la vita per
Cristo. Dal 13 maggio 1917 (giorno delle
apparizioni della Madonna ai tre pastorelli)
al 13 maggio 1981 (attentato al Papa), la
storia ha cambiato il suo corso!
Abbiamo aggiunto anche
breve una parte turistica per capire la
cultura del Portogallo: monasteri, città, la
bellezza dell'Oceano, Lisbona...
Un altro tassello di
preghiera e di spiritualità all'interno del
quarantesimo della parrocchia.