PARROCCHIA
S. MARIA REGINA
Via Favana - Busto Arsizio
Telefono 0331-631690

 

La prima pietra della chiesa fu collocata il
1 novembre del 1961
 

 

clicca su immagine

La chiesa venne consacrata
il 24 giugno 1964
con la presenza dell'allora Cardinale Giovanni Colombo

 

clicca su immagine

Ufficialmente la parrocchia fu eretta
il 31 maggio 1967



clicca su immagine


La stagione dei quarantenni

Due serate per cercare di capire cosa avviene nei quarantenni (quella età che, grosso modo, va dai 40 ai 50 anni). Necessarie riflessioni per chi si trova “nel mezzo del cammin”, per chi tra pochissimi anni vi entrerà e si deve preparare, per coloro che hanno superato questa stagione e vogliono ripensare il tempo trascorso. Utili serate per pensare a ciò che avviene in noi.

Mercoledì 7 febbraio ore 21 Centro parrocchiale
A PARTIRE DAL CORPO
Dottoressa Maria Teresa Gallazzi, ginecologa
 

Interessante serata che ha visto la presenza di una settantina di persone Intervento lucido e lineare della dottoressa Gallazzi che, “a partire dall’esterno”, da quello che il corpo indica, ha segnalato una via interiore e spirituale utile per comprendere questa stagione della vita che oggi appare molto diversificata nelle sue caratteristiche. L’intervento verrà prossimamente pubblicato sul Tassello.
 

Mercoledì 14 febbraio ore 21

 

Centro parrocchiale
A PARTIRE DAL NASCOSTO
Don Stefano Guarinelli, psicologo

Sempre un nutrito il gruppo di persone era presente ad ascoltare don Stefano Guarinelli, nella seconda serata organizzata per dare voce alla “stagione dei quarantenni”. Dopo l’intervento della dottoressa Gallazzi (“A partire dal corpo”), un taglio diverso “a partire dal nascosto”. Dopo una introduzione su aspetti della crescita e della evoluzione, il relatore ha proposta diversi spunti che hanno creato dibattito, riflessione e… qualche preoccupazione. Con i quarantenni si ha la percezione che il tempo da vivere sarà minore di quello già vissuto, ma ciò diventa una grande occasione.

Senza che i due relatori si fossero collegati, è emersa una lettura incrociata a partire dai segni del corpo e a quelli della psiche, facendo emergere la grande opportunità che questa età offre per una ricerca di interiorità e di spiritualità.

 


 

Carnevale del 40^

Partecipiamo, come parrocchia, alla sfilata cittadina del 18 e del 24 febbraio.
Tema: IL VILLAGGIO DI ASTERIX.
Siamo invitati a costruire i costumi in base a questa ambientazione.
Domenica 4 e 11 febbraio dalle ore 16
alcune mamme e alcuni papà
daranno un aiuto e dei suggerimenti per costruire il proprio costume.

TUTTE LE FOTO

 

Sito ottimizzato per Internet Explorer 4+ 1024x768
Redazione Web: don Sergio, Achille, Dario

Gli accessi al sito