|
La prima pietra della chiesa fu collocata il
1 novembre del 1961
|
|
La chiesa venne consacrata
il 24 giugno 1964
con la presenza dell'allora Cardinale Giovanni Colombo |
|
Ufficialmente la parrocchia fu eretta
il 31 maggio 1967 |
clicca su immagine |
|
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
IL
PRESEPE DELLA MISSIONE
clicca sull'immagine |
Domenica 16 dicembre
2007
Grazie, Eminenza! Domenica 16
dicembre il Cardinale Tettamanzi ci
ha fatto visita!
Durante la preghiera del vespero ci
ha ricordato che, pur essendo una
comunità giovane rispetto
alla storia della Chiesa, dovremo
vivere bene il nostro rapporto con
Gesù (“la vite”), facendo
sempre della Messa domenica qualcosa
di “speciale”. Ci ha sollecitato
anche ad avere uno spirito
missionario che trascina altri alla
fede. Ha voluto poi salutare “tutti
e ognuno” soffermandosi
brevemente per ascoltare dei piccoli
sfoghi o i semplici auguri natalizi.
Ciascuno così ha potuto avere un
contatto personale con lui. Ha
voluto infine essere immortalato
tra i chierichetti, i ragazzi, la
corale, il servizio d’ordine e
quanti lo hanno scortato verso la
chiesa
con i loro scooter.
Senza volerlo abbiamo ricevuto molti
regali in questo anno ed ora ci
troviamo con questo ultimo e
insperato dono! Un abbraccio,
Eminenza!
GRAZIE, EMINENZA!
|
|
Sabato 1
Dicembre |
Pellegrinaggio a
piedi al Sacro monte
e chiusura anno di festa |
|
Circa 300 persone hanno partecipato al
pellegrinaggio "in notturna" al Sacro Monte di
Varese a conclusione del 40^ della Parrocchia.
Partiti con una leggera pioggia abbiamo trovato una
serata fresca e bella. Una lunga fila di fiaccole,
tra nonni e bambini, tra adulti e giovani, ha
segnato la montagna mentre camminavamo in silenzio
in preghiera. Abbiamo ripercorso il cammino della
parrocchia ricordando i 40 anni del popolo di
Israele nel deserto e i 40 giorni di Gesù tentato
dal demonio. Ci siamo ricordati dei nostri cari,
delle persone che sono morte, delle cose belle
seminate, chiedendo perdono per gli errori e le
chiusure.
Abbiamo concluso "ripiegando" il logo del
quarantesimo in un momento di intenso silenzio. Ci
siamo affidati per il futuro a Maria e abbiamo detto
a tutti che: "Annunceremo che Tu sei verità, lo
grideremo dai tetti delle nostre città, senza
paura... anche tu lo puoi cantare".
Un caldo the e una fetta di panettone a concluso la
serata da scrivere sugli annali!
|
|