PARROCCHIA
S. MARIA REGINA
Via Favana - Busto Arsizio
Telefono 0331-631690

 

DOCUMENTI

Natale 1944:sessantuno anni di
vera democrazia?

Radiomessaggio di Pio XII per il Natale 1944
il Problema della democrazia. [Rm Dem

Pastorale, lavoro e vita quotidiana
Riflessioni su alcuni punti fermi, sui temi e sui contenuti del programma pastorale

Essere responsabili e impegnati
dalla Gaudium et Spes

Quale rilancio della dottrina sociale
il compendio della Dottrina sociale

 

ENCICLICHE

MATER MAGISTER

RERUM NOVARUM

PACEM IN TERRIS

GAUDIUM ET SPES

LA QUADRIGESIMO ANNO
a cura del prof. Sergio Zaninelli
1. Introduzione storica

Nel 1931, quando Pio XI volle ricordare la grande Enciclica di Leone XIII a quaranta anni di distanza con una nuova Enciclica, detta appunto “Quadragesimo anno”, molti avvenimenti avevano profondamente mutato la realtà economica, sociale e politica in Europa e nel mondo. Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento si era manifestata quella che venne chiamata la “seconda rivoluzione industriale”; vi era stato un conflitto che aveva causato milioni di morti, immani sofferenze e distruzioni; al conflitto era subentrato uno stato di inquietudine sociale e di grandi contrasti nelle masse e infine vi era stata una ripresa che sembrava preludere a un nuovo balzo in avanti dei processi di industrializzazione e di democratizzazione.

2. Sommario Quadragesimo Anno
3. Spunti di riflessione
4. Il valore dell’enciclica
5. Limiti
6. Il principio di sussidiarietà
 

Sito ottimizzato per Internet Explorer 4+ 1024x768
Redazione Web: don Sergio, Achille, Dario

Gli accessi al sito