"Hei
Sbandata ’92 che cos’hai? non stai bene?" le chiedo questo perchè, è
vero che è l’ultima ora del venerdì e qui in prima C c’è un’aria da
noncelafacciamopiùprof, ma si nota subito che, al contrario dei suoi
compagni impegnati (+ o -) nei lavori di gruppo, lei ha lo sguardo
fisso/sognante rivolto al cielo attraverso la finestra.
Anche se conoscendola non è certo una sognatrice. Due
bocciature alle spalle, tanta simpatica irriverenza e un pizzico di affabile
stravaganza: ecco gli ingredienti di Sbandata ’92 + due grandi occhi azzurri
un po’ tristi.
"Dunque che cos’hai? stai male?" riprendo, "no niente prof."
mi fa’ lei avvicinandosi alla cattedra "lo sa" abbassando la voce "mi
piace un tipo", "Ah bene! sei innamorata! che bel sentimento,
sai è una cosa bella, ilcuoreilsoleilvolersibeneeblablabla", ma lei
prontamente taglia corto: "ma prof. cos’ha capito io non sono innamorata
a me piace tanto un ragazzo che è bellissimo. E’ qui in classe, non lo vede?
Alzo gli occhi sul resto della classe e cerco il principe azzurro appena
descritto ma non essendo esperto nel tema non so su chi orientarmi.
Sarà forse Amadeus ’92 il pianista affascinante che suona
come Allevi ma rischia la terza bocciatura? O forse è Verdi ’93 il melomane
della classe?
Vabbè scaglio "E’ Mozart ’92!".
Mi guarda inorridita e, usando altri termini mi dice: "ma no prof. è Joe
’94 non lo vede quanto è bello, mi piace tantissimo!!!".
"Beh si carino" mi affretto a risponderle scrutando il viso del ragazzo
costellato di acne giovanile con un ciuffo biondo che copre un po’ gli occhi
e un principio di barba che fa’ evidentemente molto ...bello.
"E’ tanto bello" riprende "noi stiamo insieme però io non ne sono
innamorata, anzi mi è anche un po’ antipatico!"
"Ma allora perchè state insieme?" (mi scappa in automatico la domanda
fatale) "Ma prof. è proprio stra...bello e poi piace a tutte"
"Ho capito ma se non ne sei innamorata, se ti piace solo per l’estetica e ti
sta anche un antipatico, perchè stai con lui?"
Davanti a questa mia domanda di senso Sbandata ’92 vacilla un attimo e poi
riprende "E si è vero, forse è proprio per questo che non sono felice con
lui. Però prof. lasci che glielo dica lei non può capire certe cose. Per me
Jo94 è il meglio e mi piace da morire" e, così com’era arrivata, se ne
ritorna al banco e si rimette nella posizione sognante/triste.
Rimango lì seduto e perplesso per le parole appena
sentite. Mi chiedo come si possa sostituire il solo aspetto fisico ai
sentimenti, ma pensando che ai nostri giorni le veline cercano i calciatori
e viceversa e l’immagine (standardizzata e impersonale) sembra essere
l’imperativo per poter avere un posto di lavoro o fare politica, intuisco
che il dilemma di Sbandata ‘92 non è da poco.
Driiiin è finita l’ora